Vaccini, scontro furioso tra De Luca e Arcuri: scambio di accuse sul piano di distribuzione

Il Riformista INTERNO

De Luca ha ribadito ieri che la distribuzione andrebbe fatta in base al numero di abitanti della regione, cosa che al momento non è ancora avvenuta.

Il governatore campano ha ribadito quanto già detto ieri durante la consueta diretta Facebook del venerdì, ovvero che ci sarebbe una “sperequazione” rispetto alla distribuzione dei vaccini previsti dal piano nazionale in Campania.

Ad Arcuri non è andata giù questa considerazione del presidente De Luca e, da quanto si apprende, si sarebbe adirato e replicato in maniera dura. (Il Riformista)

Ne parlano anche altre testate

"I presupposti di distribuzione dei vaccini sono sbagliati. (Fanpage.it)

“Su rallentamenti vaccini ricorreremo in sede legale. Ritardo sui vaccini: l’Italia diffida Pfizer. Lunedì 25 gennaio 2021 l’Avvocatura dello Stato avrà terminato gli approfondimenti giuridici e il Paese procederà contro Pfizer anche con un esposto ai pm per potenziale danno alla salute oltre che con una richiesta a nome del Governo italiano e delle Regioni al foro di Bruxelles per inadempimento. (L'Occhio)

Va bene, è ancora in fase sperimentale, ma il governo parla già di nuovi finanziamenti, visto che dovrebbe essere disponibile dalla prossima estate. Tra l’altro, proprio i vaccini AstraZeneca erano quelli pensati per i docenti, perché vengono raccomandati a persone di età inferiore ai 55 anni. (ilGiornale.it)

Un diverbio sul tema della distribuzione dei vaccini è sorto tra il commissario straordinario all'emergenza coronavirus Domenico Arcuri e il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso del vertice con le Regioni convocato dal ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia e svolto oggi in videoconferenza. (ROMA on line)