Cento anni fa nasceva Marlon Brando: cinque film in streaming per ricordarne la leggenda cinematografica

News Cinema L'attore/icona ha vinto due premi Oscar e interpretato una serie di ruoli impossibili da definire secondo i normali canoni. Ecco i suoi film in streaming che amiamo maggiormente. Il 3 aprile 1924 nasceva a Omaha, in Nebraska, il mito cinematografico di Marlon Brando. Attore e artista capace di ottenere grandi trionfi di critica e pubblico ma anche enormi capitomboli professionali, Brando con i suoi ruoli e attraverso i registi con cui ha scelto di collaborare ha sfidato le convenzioni non soltanto dell’industria cinematografica, ma anche quelle sociali dei suoi tempi. (ComingSoon.it)

Su altre fonti

Sarà esposta la serie completa di tutta la filmografia di Brando, con le locandine e i manifesti originali. Lo storico mercato del Balon di Torino ha scelto di celebrare questo evento omaggiando l’attore durante la giornata di sabato 6 aprile. (La Stampa)

Melissa Greta conduce Movie Mag, il magazine cinematografico di Rai Cultura in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) mercoledì 3 aprile, alle ore 23:40, e in replica il giorno successivo nella notte di Raiuno. (cinematografo.it)

Un giovane uomo dal passo massiccio si staglia davanti a Blanche DuBois, presentandosi con voce strascicata e con una gomma da masticare fra i denti; dopodiché continua a muoversi per la stanza con un'imponenza quasi ferina, mentre la sua maglietta macchiata di sudore sembra contenerne a stento il torace muscoloso. (Movieplayer)

Forse si può dire che Marlon Brando è stato l'inarrivabile, il più grande attore di ogni tempo. Bellissimo e introverso, intrigante e controverso, due volte premio Oscar come migliore attore ( con otto candidature). (Secolo d'Italia)

“Se non avessi avuto la fortuna di diventare attore sarei diventato un truffatore". (la Repubblica)

Ricorre oggi il centenario di Marlon Brando, il “selvaggio” di Hollywood che attraversò a testa alta il passaggio dal cinema classico al cinema moderno senza restarne schiacciato, ma anzi contribuendo attivamente alla rivoluzione in corso. (Cinefilos.it)