In aumento il caffè a Roma

vistanet ECONOMIA

Roma, in arrivo l’aumento del caffè nei bar. L’eco dei cambiamenti economici risuona nei bar di Roma, dove si profila un imminente aumento del prezzo del caffè. Questa variazione, tuttavia, è solo un sintomo di un più ampio trend di rincaro dei prezzi che sta interessando diversi settori. Nei locali della Capitale, gli effetti dell’aumento del prezzo del chicco di caffè si stanno già facendo sentire, traducendosi in un aumento del costo sullo scontrino al momento del pagamento. (vistanet)

Ne parlano anche altri giornali

Spesso si crede che il caffè al bar debba costare circa un euro, senza tenere conto dei motivi per cui ha questo prezzo (e senza prestare la dovuta attenzione a gustarlo correttamente) (greenMe.it)

L’aumento del costo del caffè registrato negli ultimi tre anni sta mettendo sotto stress il portafoglio dei consumatori italiani che, per far fronte al caro-prezzi, cercano di tutelare il proprio potere di acquisto. (Food)

I dati di Assoutenti: nella Capitale si è passati da uno 0,93 del 2021 a 1,06 nell’anno corrente; ossia un +14 per cento (TerzoBinario.it)

A incidere sul prezzo sono la contrazione dell'offerta da parte del Vietnam, maggior produttore mondiale, le condizioni meteo in Brasile e i cambi delle rotte dei trasporti che non possono attraversare il canale di Suez. (TGR Lombardia)

L’aumento del costo del caffè registrato negli ultimi tre anni sta mettendo a dura prova il portafoglio dei consumatori italiani che, per far fronte al caro-prezzi, cercano di tutelare il proprio potere di acquisto. (la Repubblica)

Sanremo. «Nei giorni scorsi nella sede della Confcommercio di Sanremo si è tenuta una riunione Il prezzo del caffè crudo è in tensione da mesi sui mercati internazionali: ad incidere sulla questione, una forte contrazione dell'offerta da parte del Vietnam; le avverse condizioni meteorologiche in Brasile; lo sfavorevole tasso di cambio per il rafforzamento del dollaro sull'euro; i problemi di trasporto legati alla necessità di evitare il passaggio nel Mar Rosso, con conseguente aumento di tempi e costi di percorrenza. (Riviera24)