Vaccini, Breton: Gb dipende da Ue, è Brexit al contrario

LaPresse ECONOMIA

Millano, 20 apr.

Così Thierry Breton, commissario Ue per il mercato interno a SkyTg24

(LaPresse) – Quella dei vaccini è “una Brexit al contrario” perché la Gran Bretagna dipende per buona parte per la sua campagna vaccinale dall’Europa che ha esportato dosi di vaccino, mentre gli Stati Uniti non hanno dato neanche una dose fuori dai loro confini”.

(LaPresse)

Ne parlano anche altre fonti

Dalle nostre indagini risulta un impatto fortemente eterogeneo della pandemia sia sui redditi familiari, sia sulle imprese", ha sottolineato Gaiotti. Mantenere i sostegni in maniera selettiva e focalizzarsi sul debito del Paese. (Milano Finanza)

ankitalia: risparmio salito ma ripresa consumi graduale. È vero che lo scorso anno, in piena pandemia, il risparmio degli italiani è stato «molto forte ma è concentrato in alcuni nuclei e sui motivi dell'elevato risparmio vediamo che contano non solo il risparmio forzoso dovuto alle chiusure, ma anche ad una equivalente componente dovuta alla prudenza e al timore dei contagi». (Il Sole 24 ORE)

Così Eugenio Gaiotti, capo del Dipartimento Economia e statistica della Banca d'Italia, in audizione sul Def davanti alle commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato. Quanto al quadro macroeconomico globale risulta "significativamente migliorato, ma allo stesso tempo caratterizzato da elevata incertezza connessa con le nuove ondate pandemiche (Adnkronos)

(LaPresse) – “Il crollo” del Pil è stato “leggemente inferiore a quello che ci si poteva aspettare perché le misure di contenimento sono state via via più mirate e la risposta della politica monetaria sono stati imponenti, oltre all’andamento delle esportazioni”. (LaPresse)