Sfregio alla creatività dell'uomo, bufera sullo spot di Apple (che chiede scusa)

Doveva essere uno spot d'effetto ma si è trasformato in un clamoroso autogol: il video di presentazione del nuovo iPad Pro ha scatenato furiose reazioni degli utenti sul web e non solo, costringendo Apple a cospargersi il capo di cenere e a chiedere scusa, ammettendo in sostanza l'errore commesso. Le immagini mostrano una serie di oggetti frutto dell'ingegno e della creatività dell'uomo, che si trovano collocati al di sotto di un'enorme pressa: si scorgono, solo per citarne alcuni, un metronomo, un giradischi, un mappamondo, una scultura, un orologio, una televisione a tubo catodico, alcune macchine fotografiche e degli strumenti musicali. (ilGiornale.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Lo spot rappresentava una serie di prodotti culturali e strumenti per la realizzazione di opere creative che venivano schiacciati e distrutti da una pressa idraulica. Apple si è trovata costretta a ritirare una pubblicità mandata in onda per presentare la nuova versione dell’iPad pro all’evento tenutosi il 7 maggio scorso. (QuiFinanza)

Il motivo è l’ondata di indignazione popolare che ha investito il colosso di Cupertino alla prima messa online, tale da spingere Apple a scusarsi per “aver mancato il punto” nello spot. (Accordo.it)

Aver consapevolezza della propria forza è fondamentale per avere successo; ma quando è fuori controllo, rischia di sfociare nell’arroganza. Non sappiamo se avrà un impatto negativo sulle vendite l'ultima campagna di Apple per il lancio del nuovo ipad Pro; anche perché noi possessori di un qualsiasi dispositivo della casa di Cupertino, conosciamo quanto possa essere difficile migrare dai suoi sistemi operativi a quelli di altre compagnie. (Today.it)

Advertising Apple, con il lancio del nuovo iPad Pro, ha pubblicato uno spot pubblicitario controverso che mostrava strumenti creativi distrutti da una pressa idraulica. Ora, Samsung replica all’annuncio con un breve video incentrato sul Galaxy Tab S9, che recita “La creatività non può essere schiacciata”. (iSpazio)

La pressa inoltre aiuta a sottolineare come l'iPad Pro sia un oggetto sottile. (Multiplayer.it)

La breve clip, intitolata non a caso "Crush!", mostrava una pressa idraulica schiacciare svariati tipi di dispositivi legati prevalentemente a un ambito artistico, come colori, strumenti musicali di vario genere, obiettivi fotografici e, dulcis in fundo, anche delle palline in stile emoji. (SmartWorld)