Primo maggio, è partito il corteo dei sindacati - Foto

Gazzetta di Parma INTERNO

È partito, da piazzale Santa Croce, il corteo dei sindacati Cgil, Cisl e Uil, in occasione delle celebrazioni per il Primo maggio. La sfilata, che attraverserà le vie del centro, arriverà poi in piazza Garibaldi dove, alle 11, è previsto un talk con i tre segretari delle sigle sindacali. Il tema scelto per il 1º Maggio 2024 è “Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale”. g.p. Ecco alcune foto e le modifiche alla viabilità. (Gazzetta di Parma)

Se ne è parlato anche su altri media

«L’alleanza si fonda sulla condivisione di un’idea di Alghero e di futuro che parta da programmi e ambizioni che i partiti della coalizione coltivano nell’ambito di un comune terreno di valori e di ideali». (SARdies.it)

Un primo maggio a Fonte Cerreto, proprio alla base della funivia del Gran Sasso che da oggi è chiusa perché dovranno essere cambiate le funi portanti. L’orizzonte non è roseo; per richiamare ancora una volta l’attenzione su una vicenda che desta non poche preoccupazioni la Cgil ha deciso di celebrare la festa del non lavoro proprio in cima al Gran Sasso. (Rete8)

Si tratta di una decisione non casuale che, in vista delle imminenti elezioni europee che apriranno nuovi scenari e nuovi equilibri continentali, assume un valore fondamentale poiché intende porre al centro del dibattito temi fondamentali che impattano sulla carne viva dei lavoratori e delle donne e degli uomini del nostro Paese. (StrettoWeb)

Lo afferma il candidato sindaco di Sassari del campo largo, Giuseppe Mascia, in occasione della Festa del Lavoro. «La nostra città deve immaginare per sé un nuovo modello sociale ed economico», è la sfida che Mascia lancia alla vigilia della campagna elettorale verso le amministrative dell’8 e 9 giugno. (SARdies.it)

Al corteo presente anche il Pd metropolitano rappresentato dal segretario Alessandro Capelli e da alcuni esponenti. (MilanoToday.it)