Patto di stabilità, via libera del Parlamento Ue ma solo quattro italiani votano a favore: imbarazzanti astensioni di Pd e Lega

FIRSTonline INTERNO

Il Parlamento europeo approva la riforma del Patto di stabilità con ampia maggioranza. Solo 4 i voti italiani a favore. Imbarazzanti le astensioni di Pd e Lega considerando il ruolo che hanno avuto Gentiloni e Giorgetti, ai quali i loro partiti hanno negato il consenso. Gentiloni: “E un buon compromesso, pronti ad aprire un nuovo capitolo per la governance economica dell’Ue” Via libera dal Parlamento europeo alla riforma del Patto di stabilità. (FIRSTonline)

La notizia riportata su altre testate

Le direttive per la nuova governance economica dell'Europa sono state approvate con 359 voti favorevoli, 166 contrari e 61 astensioni. Epa (Avvenire)

Da Strasburgo – Via libera del Parlamento europeo al nuovo Patto di Stabilità, con nessuno dei principali partiti italiani che ha votato a favore del provvedimento. Una maratona legislativa in cui sono messi ai voti quasi 90 provvedimenti o risoluzioni, comprese le nuove regole sulla governance economica dell’Unione europea, storicamente una delle questioni su cui è più complicato riuscire a mettere d’accordo tutti e 27 gli Stati membri. (Open)

Con un'Italia decisamente scettica: tutti i partiti politici tricolori si sono astenuti o hanno votato contro, ciascuno per specifiche motivazioni. Dal Parlamento Europeo è comunque arrivato il semaforo verde alle nuove regole sulla governance economica, uno dei testi più attesi e dibattuti della legislatura ormai giunta al termine. (ilGiornale.it)