Roccella contestata, Chiara Valerio: «Sostengo il suo diritto di parola, spero lei difenda quello di dissentire»

Corriere della Sera INTERNO

È tra gli intellettuali di sinistra a cui la ministra Eugenia Roccella ha chiesto «parole inequivocabili di solidarietà» nel post pubblicato dopo la contestazione agli Stati generali per la Natalità a Roma. La scrittrice Chiara Valerio, unica donna citata tra gli intellettuali — gli altri sono Antonio Scurati, Roberto Saviano e Nicola Lagioia — risponde così alla critica dell’esponente del governo. (Corriere della Sera)

Su altri media

Roccella ai contestatori: "Donne che non decidono del loro corpo è problema comune" 09 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Graziano Delrio, il Pd è sembrato timido nell’offrire solidarietà alla ministra Roccella. Come diceva De Gasperi, che istituì la festa del 25 aprile, la questione dell’antifascismo non riguarda la tessera di partito che hai in tasca, ma il metodo ne… (la Repubblica)

Una contestazione «al governo patriarcale» che per la ministra è stato un atto di «censura», tanto da alzarsi e andarsene. Contestata la ministra per la Famiglia Eugenia Roccella ma anche il modello 'Dio, Patria e Famiglia», l'inserimento nei consultori dei Pro Vita e l'idea che le donne «debbono necessariamente fare figli» perché «Sul mio corpo decido io». (ilmessaggero.it)

Contestazione per la ministra della Famiglia Eugenia Roccella agli Stati generali della natalità. Roccella è stata fischiata da un gruppo di studenti e studentesse che gridavano “sul mio corpo decido io”. (Dire)

Contestazione agli Stati generali della Natalità in corso a Roma all'indirizzo della ministra per la Famiglia, Eugenia Roccella. Una di loro è poi stata invitata a salire sul palco: «Sui nostri corpi, decidiamo noi», ha detto, leggendo un comunicato. (Il Dubbio)

In Italia nel 2023 è crollata la natalità e per tasso di occupazione femminile il nostro Paese è maglia nera in Europa. (LA NOTIZIA)