E' morto Enrico Vaime: lutto nel mondo della tv

Un lutto enorme per il mondo della radio e della tv nella quale l'autore umbro si era contraddistinto in una carriera durata sessant'anni.

"Enrico Vaime era la persona più bella, colta e intelligente del mondo.

Era una persona di un'ironia eccezionale, da cui ho imparato tanto" ha detto Fabio Fazio, apprendendo in diretta durante 'Che tempo che fa' la notizia della scomparsa di Enrico Vaime.

Lui diceva, parlando di un altro, 'Era talmente discreto, che quando dicevano erano tre o quattro, 'o quattro' era lui'"

Così su Twitter l'autore televisivo Fabio Di Iorio ha dato la notizia della scomparsa di Enrico Vaime, uno dei più grandi autori televisivi e radiofonici italiani. (Corriere dello Sport.it)

Ne parlano anche altre testate

Ha firmato come autore programmi storici, pietre miliari della televisione italiana, come Quelli della domenica, Canzonissima, Tante scuse e Risatissima Enrico Vaime era la persona più bella, colta e intelligente del mondo. (il Giornale)

Ha spesso firmato i suoi lavori in coppia con Italo Terzoli, con cui ha costituito la ditta artistica Terzoli & Vaime. Successivamente si dedica alla libera professione di autore debuttando nel 1963 con I piedi al caldo, una commedia che va incontro a numerose traversie con la censura televisiva del tempo. (LA NAZIONE)

"Enrico Vaime era la persona più bella, colta e intelligente del mondo. "Di lui ricordo una battuta eccezionale - ha aggiunto - anch'io che non ricordo mai battute o barzellette. (Tuttosport)

Enrico Vaime è morto oggi al Policlinico Gemelli di Roma, aveva 85 anni, era considerato uno dei più grandi autori radiofonici e televisivi. Grazie a Italo Terzoli ha creato la azienda artistica Terzoli & Vaime, infatti è stato uno degli autori più prolifici nel teatro degli ultimi tempi. (Ck12 Giornale)

«La radio, pensai, e lo penso ancora, è un medium collettivo che ha bisogno della partecipazione collaborativa del fruitore per ottenere un risultato ottimale. Con Italo Terzoli con il quale ha costituito la ditta artistica Terzoli & Vaime - è stato uno dei più prolifici autori di teatro, di varietà radiofonico e televisivo fra gli anni sessante e settanta (ilmattino.it)

Nato a Perugia il 19 gennaio 1936, Vaime, dal 1960 alla Rai dove era entrato come vincitore di concorso, ha firmato per la tv circa 200 programmi. Fra le sue commedie musicali: Felicibumta, Anche i bancari hanno un'anima, La vita comincia ogni mattina e tante altre. (IL GIORNO)