Farmaci, acquisti, ricoveri e ricette Nella sanità tagli per 2,6 miliardi

Corriere della Sera ECONOMIA

Fitch conferma il rating all'Italia: «Più stabilità, avanti con le riforme. Crescita debole». De Vincenti: «Spendere meno per dare più servizi, è un vantaggio per i cittadini» (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Per il momento, però, la crescita è debole a differenza di altri ... Per il nostro Paese, il PIL è in crescita dello 0,6%, dunque, si conferma l'uscita dell'Italia dalla recessione. (Paesi)

A dirlo è Fitch che stima per l'Italia un Pil in crescita dello 0,6% nel 2015 e dell'1% nel 2016. La ripresa di inizio anno sarà più lenta del previsioni. (La Stampa)

Nei confronti dei 4 minori, che ... - Da veri e propri bulli, dopo le rapine ai coetanei (soldi, cellulari e indumenti di marca) , si divertivano a sbeffeggiarli ostentando poi i 'trofei' sui social network, per esaltare le proprie imprese. (IL METEO.IT)

Il Rating internazionale della Banca è stato aggiornato da parte di Fitch alla fine del ... AZERBAIJAN - Baku. (agccommunication)

La ripresa di inizio anno sarà più lenta del previsioni. A dirlo è Fitch che stima per l'Italia un Pil in crescita dello 0,6% nel 2015 e dell'1% nel 2016. (La Stampa)

Per Fitch l’outlook è stabile. L’agenzia di rating stima per l’Italia un Pil in crescita dello 0,6% nel 2015 e dell’1% nel 2016, definendo la crescita “debole rispetto ad altri Paesi dell’euro”. Secondo l’agenzia, “le prospettive di stabilità politica sono migliorate. (La Prima Pagina)