La Russia coopera con l’Iran nello spazio

Periodico Daily ESTERI

Teheran e Mosca sempre più vicini. Iran e Russia sono sempre più isolati a causa delle sanzioni occidentali

La Russia coopera con l’Iran nel programma spaziale?

Secondo quanto riferito, l’Iran ha lanciato il suo satellite Khayyam utilizzando un razzo russo Soyuz.

In un articolo del Washington Post si legge anche che la Russia ha utilizzato il satellite iraniano.

La Russia coopera con l’Iran nel programma spaziale. (Periodico Daily)

La notizia riportata su altre testate

I negoziati per raggiungere un testo sono finiti e abbiamo prodotto un testo. Secondo un funzionario europeo, che parla in condizione di anonimato, “abbiamo lavorato per quattro giorni e oggi il testo è sul tavolo. (Il Fatto Quotidiano)

I negoziatori dell’Unione Europea hanno presentato lunedì alle controparti un testo “definitivo” per ristabilire l’accordo sul disarmo nucleare iraniano raggiunto nel 2015 con la mediazione di Bruxelles e di fatto cancellato nel 2018 dal ritiro degli Stati Uniti, durante la presidenza di Donald Trump. (RSI.ch Informazione)

Lo ha affermato un diplomatico del ministero degli Esteri iraniano, come riporta Irna senza rivelare il nome del funzionario, in risposta a un articolo del Wall Street Journal secondo cui un testo finale sarebbe stato presentato nel giro di poche ore. (La Sicilia)

Lo ha confermato l'alto rappresentante agli Affari Esteri Ue, Josep Borrell, spiegando che "se le risposte saranno positive, si procederà alla firma. Da Vienna, dove la scorsa settimana sono ripresi i colloqiui per imporre limiti all'arricchimento dell'uranio iraniano, l'alto rappresentante agli Affari Esteri Ue conferma: "Ciò che può essere negoziato è stato negoziato ed è ora in un testo finale. (Sky Tg24 )

L'Iran ha anche cercato di ottenere garanzie sul fatto che nessun futuro presidente degli Stati Uniti avrebbe rinnegato l'accordo se fosse stato rinnovato, come ha fatto Trump In base all'accordo del 2015, l'Iran ha ridotto il suo programma nucleare in cambio di un alleggerimento delle sanzioni di Stati Uniti, Unione Europea e Nazioni Unite. (EuropaToday)

Lo ha affermato l’Alto rappresentante dell’Ue Josep Borrell dopo che è stato presentato il testo finale per riattivare l’accordo (Jcpoa) che l’ex presidente Usa Donald Trump abbandonò nel 2018. “I negoziatori hanno utilizzato questi giorni di discussioni e colloqui di prossimità tra Stati Uniti e Iran per mettere a punto e affrontare – con aggiustamenti tecnici – una manciata di questioni rimaste nel testo che ho messo sul tavolo lo scorso 21 luglio, come coordinatore dell’accordo”, ha affermato Borrell (LaPresse)