Suzuki: primi test in Italia per il motore fuoribordo che pulisce il mare

La Gazzetta dello Sport ECONOMIA

In un’ora, grazie al Suzuki Micro-Plastic Collector, il fuoribordo ha quindi la possibilità di filtrare 2.400 litri ovvero 2,4 metri cubi di mare.

Come funziona il Suzuki Micro-Plastic Collector — Normalmente il fuoribordo aspira e rimette in mare l’ acqua utilizzata per raffreddare il gruppo termico.

In concreto Suzuki Italia Marine raccoglierà da Facebook le foto che gli utenti scatteranno dopo aver raccolto l’immondizia per poi pubblicarle in una gallery social

Nata sempre all’interno del progetto globale Suzuki Clean Ocean, la campagna è rivolta ai possessori di un fuoribordo Suzuki ma è destinata anche a chi vuole dare una mano nel ripulire le spiagge e il mare. (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri media

La Suzuki Jimny ritorna in vendita come autocarro: ha due posti in meno, tanta capacità di carico in più e la stessa abilità nel districarsi anche sui terreni più impervi. Qui per saperne di più (AlVolante)

Ci sono anche voci sul fatto che Suzuki offrirà anche un motore Boosterjet da 1,4 litri con la nuova S-Cross. La muiva Suzuki S-Cross inoltre sarebbe offerta con un sistema a trazione integrale 4×4 AllGrip (Autoprove.it)