Andria: il cuore grande di bar e pasticcerie, colombe di Pasqua regalate. Ecco chi sono i promotori dell'iniziativa

VideoAndria.com ECONOMIA

Ecco l’elenco delle attività che hanno aderito all’iniziativa:. Caffetteria Dell’Angolo, Bar Fantasy, Caffè Sospeso, Coffee Cream, Bar Arco Antico, Bar Meeting, Bar Mito, Caffetteria Fellini, Petit Gateau.

Ecco l’elenco delle associazioni e delle parrocchie: Casa di Accoglienza Santa Maria Goretti, Comunità San Michele, Assieme Coop.

Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. (VideoAndria.com)

Su altri media

Il centro di raccolta è stato la Confcommercio dove, presso la sede di via Nicola Pisano, martedì 7 aprile sono state consegnate uova e colombe. Sociale, Sater Impresa Sociale, Villa San Pietro, Chiesa San Riccardo (zona San Valentino), Casa di Riposo Villa San Giuseppe, le famiglie bisognose della Parrocchia San Nicola. (AndriaViva)

A sostenerlo è Confartigianato imprese Lecce, che sta valutando il peso della chiusura delle attività sulla competitività del sistema delle micro e piccole che realizzano un prodotto di pasticceria artigianale di elevata qualità. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Intanto la questione delle pasticcerie con Codice Ateco “misto” è stata chiarita dagli Enti competenti, in primis la Prefettura di Padova. Devi attivare javascript per riprodurre il video. (PadovaOggi)

Sociale, Sater Impresa Sociale, Villa San Pietro, Chiesa San Riccardo (zona San Valentino), Casa di Riposo Villa San Giuseppe, le famiglie bisognose della Parrocchia San Nicola. Bar Gabè, Bar Negrita, Caffetteria Baretto, Golosia, Bar Alexander, Pasticceria Mont Blanc, Bar Lattemiele, Bar De Lucia, Vero Caffè, Bar Marinacci, Caffè La Diva, UnipolSai di Leonardo Sansonne, Sfizierie e Caffè Astoria. (AndriaLive)

Il lockdown di colombe, uova e dolci tipici pasquali determina in Piemonte perdite per 40 milioni di euro in un mese, che si scaricano su circa 1.600 pasticcerie e gelaterie, di cui 1.200 sono imprese artigiane, circa il 76% del settore. (newsbiella.it)

E’ questa l’amara Pasqua dei pasticceri anche in Sardegna, fermati dal Coronavirus ma anche da burocrazia e regole incomprensibili. Secondo i pasticceri artigiani di Confartigianato Sardegna nel Decreto vi è un “buco normativo” che “crea discriminazione per il quale bisogna intervenire al più presto”. (Casteddu on Line)