Biden manda un avviso a Putin. "Se attacca un Paese della Nato reagiremo come l'11 settembre"

ilGiornale.it ESTERI

Joe Biden firma il maxi pacchetto di aiuti per Ucraina, Israele e Taiwan, e celebra «un grande giorno per il Paese, l'Europa e la pace nel mondo». Dopo mesi di duri negoziati in Congresso, martedì sera il Senato Usa ha dato il via libera con una schiacciante maggioranza bipartisan al piano da 95 miliardi di dollari già approvato sabato dalla Camera, che prevede anche il bando di TikTok se non viene ceduta entro nove mesi. (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altre fonti

La Russia avanza e continuerà a compiere "significativi progressi tattici" nella guerra contro l'Ucraina. Kiev, che attende l'arrivo delle armi garantite dagli Usa, potrà pensare a "limitate operazioni di controffensiva alla fine del 2024 o all'inizio del 2025". (Adnkronos)

Il minimo comun denominatore di questi strumenti di guerra sono i soldi. E se i soldi non bastano a vincere le guerre, senza soldi le guerre non si vincono. (la Repubblica)

Il suo appello è stato pronunciato in un momento di particolare concentrazione di notizie in arrivo dall’altra sponda dell’Atlantico, un flusso di eventi e di annunci che sembra evidenziare una ritrovata centralità Usa e che sconsiglierebbe la Ue dal cercare una presa di distanza. (Avvenire)

Forti polemiche hanno accompagnato il suo iter, ma i politici e gli esperti continuano a esprimere forti dubbi sulla sua utilità. Ammonta a 61 miliardi di dollari, una cifra enorme che si aggiunge ai più di 100 miliardi già spesi e inviati finora. (TargatoCn.it)

Armi, spie e bombardamenti improvvisi. La situazione continua a essere difficile, soprattutto ora che al piano militare si sovrappongono sempre più livelli, da quello diplomatico a quello amministrativo, con la corruzione che continua a essere un problema. (il manifesto)

Dettagli e impatto dell’annuncio In una recente dichiarazione, il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, ha annunciato un significativo aumento degli aiuti militari destinati a Kiev. Questa nuova tranche di supporto ammonta a 6 miliardi di dollari, segnando un ulteriore passo nel sostegno americano all’Ucraina in un momento particolarmente delicato del conflitto che vede coinvolta la nazione. (Tempo Italia)