Rc auto - Dopo otto anni arriva il modello base

Quattroruote ECONOMIA

È entrato in vigore oggi, infatti, il decreto del ministero dello Sviluppo economico, previsto da una legge del 2012, che ne fissa le caratteristiche.

L’offerta deve utilizzare il modello elettronico predisposto, appunto, dal ministero dello Sviluppo economico “in modo che ciascun consumatore possa ottenere un unico prezzo complessivo annuo”.

Tutto ciò per favorire “la progressiva maggiore confrontabilità dell'offerta assicurativa”. (Quattroruote)

La notizia riportata su altre testate

Quando le informazioni su indicate mancheranno, significherà che i siti che propongono assicurazioni non sono a norma per cui il consumatore rischierà di stipulare delle polizze contraffatte trovandosi poi un veicolo non assicurato. (InvestireOggi.it)

Le nuove regole sono quelle previste dal Ministero per lo Sviluppo Economico, con il decreto Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 giugno scorso. La parte obbligatoria. In effetti, sono proprio le condizioni aggiuntive all’assicurazione di base che determinano l’aumento o la diminuzione del premio assicurativo. (Diritto.news)

L’Ivass raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via internet o telefono (anche via WhatsApp), soprattutto se di durata temporanea. L'Ivass segnala 5 siti internet irregolari. (Adnkronos)

125 del dl Cura Italia, aggiunto in sede di conversione, introduce la facoltà per l’assicurato di richiedere la sospensione sino al 31 luglio 2020 delle proprie polizze Rc auto. Nell’ottica di favorire gli assicurati che non intendano circolare con il proprio veicolo, il nuovo comma 2 bis dell’art. (Insurance Trade)

Con preventivi vincolanti per 60 giorni. SECONDO PASSO - Da gennaio 2020, l’Ivass (l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) pubblicherà sul proprio sito il nuovo preventivatore: per ogni profilo di assicurato, questo strumento fornirà le tariffe di tutte le compagnie del mercato Rca. (AlVolante)

Vediamole insieme e scopriamo che se hai queste polizze auto, rischi grosso: ecco perché . Infatti, spesso accade che sedicenti “broker” assicurativi offrano a prezzi vantaggiosi polizze assicurative di importanti compagnie. (Proiezioni di Borsa)