Monreale mette a posto i conti, Giacopelli, “Ora usciamo dal dissesto finanziario”

Monrealelive.it ECONOMIA

“Un vero punto di svolta”.

Monreale raggiunge il pareggio economico-finanziario. Va ricordato che il bilancio si considera stabilmente riequilibrato nel caso in cui viene assicurato un pareggio economico-finanziario che preveda ragionevoli rapporti fra le varie spese, in maniera che una o più di esse non ne comprimano altre, rendendo impossibile la copertura finanziaria dei servizi indispensabili che il Comune è tenuto a garantire

Così il segretario aziendale della Cisl-Funzione Pubblica, Nicola Giacopelli, definisce l’approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato 2018-2022 da parte del Ministero dell’Interno. (Monrealelive.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il che significa poter effettuare i lavori a costo zero, a parte lo studio di pre fattibilità e le opere non coperte dal bonus. Questi crediti che si sospetta fossero fittizi, per 109 milioni, risulta siano stati poi ceduti dal Consorzio, ottenendo la monetizzazione, per un importo di oltre 83 milioni di euro (Il Cittadino)

L’opzione di sconto o cessione deve essere anche comunicata all’Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo dell’anno successivo al sostenimento della spesa In luogo della detrazione fiscale, il committente può optare per:. (InvestireOggi.it)

Le indagini iniziate quando i finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore hanno notato, e seguito fino a Nocera Superiore (Salerno), una donna di 37enne che caricava in auto pacchi sospetti. La vendita avrebbe fruttato guadagni per circa 150.000 euro. (LaPresse)

Svelato un complesso sistema basato sullo sfruttamento di società cooperative, in realtà inesistenti. (LaPresse) Frodavano il fisco con i Compro Oro: tre persone in carcere e sequestri per 383 mila euro. (LaPresse)

Di più, ora, non posso dire». Il servizio integrale con Varesenews, cliccare qui In totale sono state eseguite attività di perquisizione e sequestro presso le residenze di 21 persone fisiche, le sedi di 3 enti/società nonché sequestri preventivi di crediti presso 16 soggetti (istituti finanziari, società e persone fisiche). (LegnanoNews.com)

Solo da parte dello studio Bruschi sono partite un centinaio di denunce, da parte di assistiti perlopiù trevigiani, oltre ad alcuni padovani, bellunesi e friulani. A Treviso la guardia di finanza ha bussato alla porta di un ufficio in centro storico, che fungeva da sede locale del consorzio. (La Tribuna di Treviso)