Adesione, definizione del PVC, ravvedimento: tre strumenti per evitare il contenzioso

Fiscal Focus ECONOMIA

Cancellata la procedura di mediazione tributaria di cui all’articolo 17-bis del Decreto Legislativo n. 546 del 1992, il contraddittorio preventivo e l’accertamento con adesione, recentemente rinnovati, assumono un ruolo centrale fra le procedure deflative del contenzioso. In tale contesto si colloca… (Fiscal Focus)

Se ne è parlato anche su altri media

Online il modello di adesione all'accertamento con PVC (Processo Verbale di Constatazione) dopo la riforma fiscale: compilazione, regole e scadenze. A disposizione dei contribuenti il nuovo modello per aderire al PVC (Processo Verbale di Constatazione) in sede di accertamento, seguendo la nuova procedura introdotta dalla Riforma Fiscale. (PMI.it)

Il nuovo istituto previsto dall’articolo 5-quater del D.lgs n. 218/1997 e recentemente introdotto in attuazione della riforma dell’accertamento (Dlgs n. 13/2024) consente di definire in via agevolata i processi verbali di constatazione (PVC) emessi dalle Entrate o dalla Guardia di finanza a decorrere dallo scorso 30 aprile. (AteneoWeb)

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il modello per aderire alla definizione agevolata dei PVC emessi dal 30 aprile 2024. (Ipsoa)

, è stata approvata una significativa Riforma fiscale volta a garantire maggiori tutele per i contribuenti sottoposti a verifica di controllo da parte dell’Amministrazione Finanziaria. In sede di accertamento fiscale subentra l'obbligo del contraddittorio preventivo fra amministrazione e contribuente (Adnkronos)

L’art. 5-quater del DLgs. 218/97 (introdotto dal DLgs. 13/2024) consente ai contribuenti di aderire per intero ai rilievi contenuti nei verbali di constatazione inerenti a imposte sui redditi, IVA/IRAP, ritenute, imposte sostitutive, imposta di registro, successioni/donazioni, ipocatastali e recupero crediti di imposta. (Eutekne.info)

Per i processi verbali di constatazione emessi a partire dal 30 aprile 2024 è possibile accedere alla definizione agevolata prevista ottenendo una riduzione delle sanzioni a un sesto del minimo. Dall'Agenzia delle Entrate il fac smilie del modello di adesione da inviare entro la scadenza dei 30 giorni (Informazione Fiscale)