Caparra, cauzione, garanzia: quali differenze nella locazione?

Condominio Web ECONOMIA

Il contratto di locazione con garante viene fatto sottoscrivere anche dal garante, unitamente al conduttore, obbligato principale.

Il locatore può compensare gli interessi attraverso i canoni non pagati.

La figura del garante/fideiussore è inserita all'interno del contratto stesso, nel quale sono riportate le sue generalità complete (nome, cognome, residenza, codice fiscale) al fine di identificarlo

Se il contratto viene adempiuto la caparra viene trattenuta a compensazione del corrispettivo concordato, che in proporzione risulterà diminuito. (Condominio Web)

Se ne è parlato anche su altre testate

Dal lato opposto della classifica Agrigento (4,5 euro/m²), Vibo Valentia (4,3 euro/m²) e Caltanissetta (4,1 euro/m²) sono i capoluoghi più economici per l’affitto Lo studio di idealista ha evidenziato gli incrementi maggiori ad Avellino (6,2%), Cosenza (5,9%) e Barletta (4,7%). (idealista.it/news)

Vediamo chi può beneficiare del bonus affitto 2021, quali sono i requisiti richiesti, come presentare domanda e tutte le informazioni utili. COME FUNZIONA IL BONUS AFFITTO 2021. (Ti Consiglio)

Lombardia (15,3 euro/m²) sempre regione più cara per le locazioni, seguita da Toscana (13 euro/m²) e Lazio (entrambe 12,8 euro/m²). Dal lato opposto della classifica Agrigento (4,5 euro/m²), Vibo Valentia (4,3 euro/m²) e Caltanissetta (4,1 euro/m²) sono i capoluoghi più economici per l’affitto (il Fatto Nisseno)