Dati sul lavoro, il Ministero si corregge: i posti fissi in più sono solo la metà

Corretta Informazione ECONOMIA

I conti non tornano. Il Ministero del Lavoro annuncia che nei primi sette mesi del 2015 sono stati registrati oltre 630.000 assunzioni con contratto a tempo indeterminato in più rispetto al 2014, ma nel giro di 24 ore circa la metà di questi lavoratori è svanita nel nulla. Ancora una volta dal Governo sono... (Corretta Informazione)

La notizia riportata su altre testate

Così il ministro del Lavoro Giuliano Poletti è intervenuto ieri sera a margine della festa dell'Unità a Milano sulla polemica nata sull ... (Adnkronos)

Nei primi 7 mesi dell'anno sono stati attivati 327.758 contratti a tempo indeterminato in più e non 630.585 come comunicato in precedenza dal Ministero dell'Economia . Poletti: "Al netto delle correzioni i dati restano positivi". (Fanpage)

Tant'è che, fino a tarda sera, è tutto da ... Il ministero del Welfare tenta di correre ai ripari. (Quotidiano.net)

Da gennaio a luglio, secondo i dati ricavabili dal Sistema Informativo delle Comunicazioni obbligatorie gestito dal ministero del Lavoro (al netto del settore domestico e della Pa), la ... (Intelligonews)

Mentre a Roma infuriano le polemiche per i numeri sbagliati sull'occupazione diffusi dal Ministero del Lavoro – che ha dovuto scusarsi per aver gonfiati i dati dei nuovi contratti avviati al netto delle cessazioni – Veneto Lavoro diffonde il nuovo ... (Venetoeconomia)

Appena l'altro ieri una nota, ripresa da tutta la stampa, faceva un bilancio molto ottimistico dei nuovi contratti a tempo indeterminato stipulati nei primi sette mesi ... (Il Messaggero)