"Fare sport estremi avvelena il sangue": ecco perché

Today SALUTE

Brutte notizie per gli amanti delle prove fisiche al limite della praticabilità, perché, secondo uno studio medico australiano, chi si sottopone a sessioni sportive estreme con l'intento di superare se stesso grazie al duro allenamento incorre nel rischio di ... (Today)

Se ne è parlato anche su altri giornali

A stabilirlo è uno studio della University ... Partecipare a gare estreme di resistenza, infatti, può causare il rilascio di batteri intestinali nel flusso sanguigno, portando a gravi infezioni. (Palermomania.it)

Uno studio della University of Monash (Australia) pubblicato sull'International Journal of Sports Medicine rivela: troppo esercizio ... L'attività fisica giova alla salute, certo, ma se praticata moderatamente è più efficace. (Intelligonews)

L’attività fisica praticata nel modo corretto è fattore che contribuisce al benessere psico-fisico del corpo dell’uomo. Del resto erano gli stessi romani ad affermare l’importanza della mens sana in corpore sano. (aciclico magazine)

Fare sport fa bene alla salute, ma un duro esercizio fisico avvelena il sangue. Partecipare a gare estreme di resistenza, infatti, può causare il rilascio di batteri intestinali nel flusso sanguigno, portando a gravi infezioni. (Palermomania.it)

Senza dubbio lo sport fa bene alla salute, ma lo sport estremo potrebbe diventare un fattore di rischio per il nostro sangue, portando a problemi e complicazioni ben più gravi, come l’insorgere di pericolose infezioni. (aciclico magazine)

Uno studio della University of Monash (Australia) pubblicato sull'International Journal of Sports Medicine rivela: troppo esercizio ... L'attività fisica giova alla salute, certo, ma se praticata moderatamente è più efficace. (Intelligonews)