Quando Israele e gli Usa non erano alleati: prima della "special relationship" tra Washington e Tel Aviv

ilGiornale.it ESTERI

Una rivoluzione copernicana quella che si starebbe realizzando negli ultimi mesi, con gli Stati Uniti sempre più freddi nei confronti di Israele. Un atteggiamento che è certamente figlio del 7 ottobre scorso, che ha stravolto la geopolitica dell'intero Medio Oriente. Ma fa ancora più scalpore la notizia delle ultime ore, secondo cui l'amministrazione di Joe Biden ha bloccato l'invio di armi che consentirebbero l'invasione di Rafah da parte dell'Idf. (ilGiornale.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

IN AGGIORNAMENTO. La guerra in Medioriente tra Israele e Hamas giunge al giorno 217. Lo Stato ebraico sembra essere disposto ad andare per la sua strada e ha approvato il piano per espandere le operazioni militari verso Rafah (LAPRESSE)

Il nome del gruppo che controlla Gaza e quello del presidente americano, uniti da un cuore rosso. Quello del capo di Potere Ebraico (Otzama Yehudit) non è un senti… (La Stampa)

In quella che è stata considerata una risposta al presidente Joe Biden, il premier Benyamin Netanyahu ha postato di nuovo su X il discorso tenuto allo Yad Vashem la scorsa settimana in cui ha detto che Israele affronterà da solo Hamas se occorre. (La Gazzetta del Mezzogiorno)