Azioni Unicredit come “Babbo Natale”: Orcel promette rendimenti alle stelle

InvestireOggi.it ECONOMIA

Azioni Unicredit ancora a sconto. Le cifre sono così interessanti che sia BNP Paribas che Kbw hanno parlato di “Babbo Natale” in arrivo.

E’ evidente che le azioni Unicredit siano balzate a doppia cifra.

Già nel 2022 saranno 3,7 i miliardi ad essere distribuiti.

Anche perché le azioni Unicredit valgono ancora metà del valore a libro

Tra giovedì e venerdì della scorsa settimana, le azioni Unicredit sono salite del 12% in borsa, aumentando la capitalizzazione di mercato di oltre 3 miliardi a quasi 29 miliardi di euro. (InvestireOggi.it)

Ne parlano anche altri media

L’azienda nel Piano prevede, in Italia, efficienze pari a complessive 950FTEs, principalmente concentrate nelle funzioni centrali, indicando, nella lettera di avvio di procedura prevista dal CCNL, quali strumenti per la gestione, il pensionamento diretto (ultima finestra di pensione entro dicembre 2024), l’utilizzo del Fondo di Solidarietà (ultima finestra di pensione aprile 2028) e anche incentivazioni di natura individuale (Uilca)

Le radici e il patrimonio di UniCredit sono in Italia. "CON IL NOSTRO NUOVO PIANO, UniCredit Unlocked, abbiamo fissato gli imperativi strategici e gli obiettivi finanziari del Gruppo. Quanto pensate che il vostro nuovo piano industriale possa incidere anche sulla ripresa del sistema-Italia alle prese con la sfida del Pnrr? (Quotidiano.net)

Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. (Borsa Italiana)

Diversi broker alzano le stime dopo la presentazione delle strategie che hanno sorpreso soprattutto in tema di remunerazione degli azionisti. In Borsa il titolo guadagna altro terreno: alle ore 11,18 le azioni Unicredit segnano +2,2% a 13,082 euro dopo il +10,8% di ieri (Finanza Report)

Sul Corriere della Sera Colombani ha rimarcato infine che, come First Cisl, «vigileremo sui riflessi occupazionali» È fondamentale che, come dichiarato dall’ad Andrea Orcel, la sua attuazione avvenga attraverso un processo di coinvolgimento e partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori, per il quale è indispensabile il confronto sistematico con il sindacato». (FIRST CISL)

I criteri per le operazioni straordinarie, ha aggiunto Orcel, “sono strategici, ci aiutano a migliorare il Rote e gli obiettivi di remunerazione, devono rafforzare il business”. (Startmag Web magazine)