Richard Gere coi migranti. “In un Paese cattolico come il vostro è inconcepibile una destra che non vuole salvare”. La replica di Salvini: “Ossessionato dal razzismo”

In prima linea nelle battaglie civili c’è sempre stato, ancora di più adesso che il cinema lo assorbe un po’ meno rispetto al passato. Richard Gere, 74 anni, nel corso della carriera ha anche voluto toccare con mano che cosa significhi fare parte degli ultimi, nel 2014 si è finto clochard nel film Gli invisibili, i newyorkesi che gli passavano davanti non lo hanno riconosciuto, ignorandolo come con gli altri senzatetto che chiedono l’elemosina agli angoli delle strade della mela. (la Repubblica)

Su altri media

Questo articolo su Richard Gere è pubblicato sul numero 17 di Vanity Fair in edicola fino al 23 aprile 2024. (Vanity Fair Italia)

Ancora una filippica. L'attore, sempre più lontano dai riflettori di Hollywood, si improvvisa politologo. In un'intervista esclusiva a 'Vanity Fair' parla del suo impegno per le cause sociali e torna a parlare dello scontro avvenuto nel 2019 con l’allora ministro dell’Interno, il leader (Secolo d'Italia)

Richard Gere, i migranti e l'Italia. (Adnkronos)

Richard Gere, i migranti e l’Italia. L’attore, sempre più lontano dai riflettori di Hollywood e sempre più in prima linea con le battaglie civili, in un’intervista esclusiva a ‘Vanity Fair’ parla del suo impegno per le cause sociali e torna a parlare dello scontro avvenuto nel 2019 con l’allora ministro dell’Interno, il leader leghista Matteo Salvini, che si era rifiutato di accogliere un’imbarcazione con 147 migranti a bordo bloccata al largo delle coste di Lampedusa: “Per me è molto difficile capire un movimento di estrema destra conservatrice, soprattutto in un Paese che è prettamente cristiano. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Un triangolo infuocato, oggi come nel 2019, quando l'attore - sempre più lontano dai riflettori di Hollywood e in prima linea con le battaglie civili - si scontrò con l'allora ministro dell'Interno Matteo Salvini, che si era rifiutato di accogliere un'imbarcazione con 147 migranti a bordo bloccata al largo delle coste di Lampedusa. (Today.it)

L'attore, diventato il maestrino della sinistra buonista internazionale, in un'intervista a Vanity Fair ha messo ancora una volta la destra nel mirino con parole pesantissime: "Per me è molto difficile capire un movimento di estrema destra conservatrice, soprattutto in un Paese che è prettamente cristiano. (Liberoquotidiano.it)