Bollette gas, cala prezzo materia prima ma si azzera lo sconto: a maggio resta stabile

ilgazzettino.it ECONOMIA

Resta stabile la bolletta del gas della famiglia tipo in tutela per i consumi di maggio, segnando un -0,2% rispetto ad aprile. Lo comunica l'Arera spiegando che il calo della spesa per la materia gas naturale, -13,2%, è stato controbilanciato dall'aumento del 13% degli oneri generali per la parte legata all'Ug2, la componente di sconto prevista dal decreto bollette (DL 34/2023), utilizzata nell'ultimo anno a beneficio dei consumatori per compensare gli aumenti nei momenti dei prezzi gas più elevati. (ilgazzettino.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Scende dunque il prezzo del gas. Ma quanto risparmieranno le famiglie in bolletta? Secondo la stima del presidente di Nomisma energia, Davide Tabarelli, nella variazione di spesa annua, per una famiglia tipo italiana, si potrà arrivare a un risparmio complessivo di 140 euro circa per il mercato tutelato. (iLoveTrading)

La spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° giugno 2022 e il 31 maggio 2023) è di circa 1514 euro, pari al -6,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente. (Federconsumatori)

La tariffa per il mercato tutelato (circa 7 milioni di utenti, un terzo del totale) dovrebbe scendere dell’11%, dai 92 centesimi di euro al metro cubo di aprile a 82 cent, «una riduzione importante, al minimo dall’estate di due anni fa» stima il presidente di Nomisma energia Davide Tabarelli che calcola un risparmio annuo per una famiglia tipo di 140 euro. (Gazzetta del Sud)

La riduzione dei prezzi del gas non è stata semplicemente una piccola flessione: piuttosto, il costo è crollato drasticamente. I prezzi sono scesi da 140 a 24,8 euro per megawattora qualche settimana fa. (Oipa Magazine)