Caso Bibbiano, la Cassazione conferma l’assoluzione per Claudio Foti: “Finalmente liberato da un peso enorme”

Il Fatto Quotidiano INTERNO

La Cassazione ha confermato l’assoluzione per Claudio Foti, lo psicoterapeuta di Torino imputato nel processo nato dall’inchiesta sui presunti affidi illeciti dei bambini di Bibbiano. Foti era stato condannato in primo grado a 4 anni per le accuse di lesioni ai danni di una 17enne che avrebbe sviluppato un disturbo borderline in seguito alle sedute, e di abuso d’ufficio in relazione al servizio di psicoterapia affidata alla onlus da lui fondata, Hansel e e Gretel. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri media

Perché «il fatto non sussiste». L’accusa è di aver falsificato rapporti e relazioni per togliere i bambini alle famiglie naturali. (Open)

Alcuni dei genitori di Bibbiano, che si videro sottratti i figli dagli assistenti sociali - Fotogramma (Avvenire)

Con l'assoluzione in via definitiva dello psicoterapeuta Claudio Foti, sancita anche dalla Cassazione, cosa resta in piedi dopo cinque anni del cosiddetto «caso Bibbiano»? L'uscita dalla scena processuale di uno dei principali imputati rischia di indebolire fortemente l'impianto accusatorio ipotizzato dalla procura di Reggio Emilia, titolare dell'inchiesta «Angeli e demoni». (Corriere della Sera)

Lo psicoterapeuta Claudio Foti, al centro del "caso Bibbiano", ha raccontato gli attimi dopo l'assoluzione e la conferma della sentenza arrivata anche dalla Corte di Cassazione. (Fanpage.it)

La lezione di Bibbiano? Non ci sono angeli tutti da una parte e demoni dall’altra (Diocesi di MIlano)

"Leggere le dichiarazioni dei deputati Pd Malavasi e Rossi che attaccano la destra dopo l’assoluzione di Foti, fa quasi sorridere. Ciò che abbiamo sempre sottolineato e continuiamo a sostenere, è la ferma condanna politica di fronte a un modello di affidi che non adotta le misure necessarie a proteggere bambini e adolescenti". (il Resto del Carlino)