La sfida russa: «Armi nello spazio e modifiche ai confini nel Baltico»

La sfida russa: «Armi nello spazio e modifiche ai confini nel Baltico»
Corriere della Sera ESTERI

Mosca assicura che si tratta di misure unicamente difensive, che non ha alcuna intenzione di iniziare una specie di guerra spaziale e che non cambierà unilateralmente i confini marittimi nella zona dal Baltico, una delle più calde del mondo. Ma i suoi vicini, l’Europa e gli Stati Uniti sono comunque in allarme perché sostengono che dalla Russia arrivano spesso rassicurazioni che non hanno invece fondamento nei fatti. (Corriere della Sera)

Su altre testate

Bruxelles – Era il 26 marzo 2022 quando, per un presunto errore di pubblicazione, l’autocrate russo, Vladimir Putin, rendeva nota al mondo la strategia sul lungo termine che aveva spinto l’aggressione della Russia all’Ucraina. (EuNews)

Nella notte le guardie di frontiera hanno rimosso le boe sul fiume Narva che tracciano la linea di separazione con l'Estonia. – Resta alta la tensione nel mar Baltico dopo le notizie che la Russia punta a ridefinire i suoi confini marittimi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Le mani di Vladimir Putin su un pezzo di Svezia. Sono sempre più frequenti le "provocazioni" di Mosca sul territorio europeo. "Tre incidenti in due giorni", ammette un alto funzionario dell'Unione europea, alla vigilia del Consiglio Affari Esteri in programma lunedì prossimo a Bruxelles. (Liberoquotidiano.it)

Le tre premier baltiche alle prese con la sfida di Putin: «La Russia non tocchi i confini marittimi»

Quelle autorità si rendono conto della gravità del gesto e infatti scrivono: «Ciò modificherà il confine marittimo dello Stato russo a causa di un cambiamento nei confini esterni del mare territoriale». (Italia Oggi)

È convinto che l’Unione europea debba reagire in modo molto più determinato alla Russia, e non solo perché ora Mosca minaccia di cambiare unilateralmente i confini marittimi sul Baltico. La mossa della Duma è una provocazione? «Stiamo cercando di stabilire quali sono le reali intenzioni. (Corriere della Sera)

Sale la tensione nei Paesi Baltici dopo le recenti mosse di Mosca mirate a ridefinire i propri confini marittimi. Operazione che, d’altronde, dà seguito alle intenzioni dichiarate dal ministero della Difesa russo con il progetto di decreto governativo, pubblicato dal Cremlino, che propone un nuovo elenco di coordinate geografiche che altererebbero il confine nella regione occidentale di Kaliningrad, exclave russa tra Polonia e Lituania con accesso al mar Baltico. (Open)