Regeni, i genitori: "Ora c'è paura"

Adnkronos INTERNO

"L’ambasciatore italiano, Giampaolo Cantini è ancora là, noi lo richiamiamo e con noi tanti lo richiamano.

"A me adesso fa paura la debolezza della Procura egiziana, del regime; dal punto di visto processuale sono perdenti, noi abbiamo già vinto, c’è un rinvio a giudizio di 4 imputati.

Hanno sentito mentre gli dicevano ‘Chi ti ha insegnato a resistere così bene alle torture?’ e l’altra, terribile, ‘L’Italia non ti salverà", prosegue. (Adnkronos)

Ne parlano anche altre testate

"Una cosa tremenda che è uscita il 10 gennaio del 2021 è questo memorandum che continua a delegittimare la procura italiana, a insultare Giulio e a parlare anche di noi. Cosi Paola Regeni, madre di Giulio Regeni, durante un'intervista a 'Che tempo che fa', sul documentario "The story of Regeni". (Corriere TV)

"Confesso - ha detto poi Paola Regeni - che quando attraverso la strada non guardo solo a destra e a sinistra ma guardo due volte, e anche quando entro in casa lo faccio in un certo modo". Lo ha detto Claudio Regeni, padre del giovane ricercatore ucciso nel 2016 a Il Cairo, in collegamento con la moglie Paola e con l'avvocato Alessandra Ballerini a 'Che Tempo Che Fa', su Rai3. (AGI - Agenzia Italia)

Del video non si conosce il regista o la casa di produzione e vengono usati fatti già noti per screditare la figura di Giulio Regeni. I genitori ora temono per la loro incolumità. (Wired.it)

La Giornata e la celebrazione sono state decise dall’UNESCO, che ha inteso proteggere un bene pubblico preziosissimo, anzi essenziale. Samir Kassir, con la sua indipendenza e il suo coraggio intrepido, era una voce forte e insieme scomoda, contro tutte le occupazioni (Corriere TV)

La repressione di cui siamo testimoni durante il regime di al-Sisi non ha precedenti nella storia moderna egiziana. Otto anni dopo il golpe militare del 2013, c’è un’opposizione nel regime militare di al-Sisi all’interno dell’esercito? (L'HuffPost)