Scuola, Occhiuto (Fi): "Proposta Valditara delicata, no classi separate, sì a tutoraggio e mediatori"

Adnkronos INTERNO

"Io credo che qualsiasi soluzione debba basarsi su un approccio che promuova l'inclusione attiva di tutti gli studenti, valorizzando la diversità come risorsa piuttosto che come barriera. È essenziale implementare strategie didattiche inclusive che supportino gli studenti stranieri nel migliorare le loro competenze linguistiche e accademiche, senza separarli dai loro compagni italiani". Così il senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, membro della settima Commissione Cultura ed Istruzione a palazzo Madama, risponde all'Adnkronos su quanto affermato dal ministro dell'Istruzione e del Merito Valditara secondo cui nelle Aule la maggioranza dei bambini deve essere italiana e che si deve lavorare in questa direzione. (Adnkronos)

Su altri media

In molti, più che cercare di comprendere il concetto, hanno attaccato il ministro per la forma con cui aveva espresso il suo pensiero. Ha creato non poche polemiche il recente tweet del ministro dell'istruzione Giuseppe Valditara sulla composizione delle classi nelle scuole italiane. (Liberoquotidiano.it)

Per Salvini e Valditara lezioni caotiche con troppi stranieri in classe. Anief: se molti istituti non chiudono è grazie a loro, mancano i docenti di lingua italiana per alloglotti Di (Orizzonte Scuola)

Non c'è futuro per una comunità che non abbia identità. Il punto vero è questo". (Il Messaggero Veneto)

Nulla di nuovo, di percentuali parlava già l’ex ministra Maria Stella Gelmini 15 anni fa. Dario Ianes è docente di pedagogia presso l’Università degli studi di Bolzano, provincia autonoma, dove vige l’obbligo del bilinguismo. (Il Manifesto)

La proposta di Matteo Salvini, ripresa dal ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, di inserire un tetto agli studenti stranieri nelle classi continua ad animare il dibattito politico. Non sono mancati gli attacchi da parte della sinistra eppure, tanto per ciò che avviene negli altri Paesi europei quanto per le statistiche italiane sui tassi di apprendimento, si tratta di una idea corretta. (ilGiornale.it)

Continuano a far discutere le parole del ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara sulla necessità di avere una maggioranza di alunni italiani nelle classi . (Sky Tg24 )