Sky, multa salata per telemarketing selvaggio dal Garante della Privacy

HDblog ECONOMIA

Differentemente da quanto sostenuto da Sky, il consenso accordato dagli utenti alla comunicazione dei propri dati a terzi non includeva l'autorizzazione a farne uso a fini promozionali.

Solo in caso di risposta affermativa, quindi, è poi possibile continuare avanzando le proposte commerciali

Dopo la discussa indagine sui microfoni degli smartphone sempre accesi, il Garante Privacy torna al centro dell'attenzione per aver multato Sky Italia per oltre 3 milioni di euro. (HDblog)

Ne parlano anche altri giornali

“Sky, da molti anni presente sul mercato italiano, avrebbe dovuto impostare le proprie scelte di fondo nel rispetto della normativa sulla privacy”, si legge nella nota che accompagna l’ordinanza Sky Italia è stata multata per una somma pari a 3,2 milioni di euro dal Garante della Privacy per telemarketing selvaggio. (DDay.it - Digital Day)

Oggi tutti i browser integrano un password manager, ma per sfruttare le funzionalità avanzate è possibile sottoscrivere abbonamenti ai servizi più professionali, tra cui NordPass, Keeper e 1Password Suggerimenti per evitare il peggio. (Punto Informatico)

Sul Fatto: il Garante della privacy ha sanzionato Sky Italia per 3 milioni e 200mila euro, per chiamate promozionali reputate illecite. Il Garante della privacy ha multato Sky Italia per 3 milioni e 200mila euro, per aver effettuato chiamate promozionali reputate illecite. (IlNapolista)

Sky Italia, multa milionaria: le altre misure prescritte. Il Garante per la Privacy ha inoltre prescritto alla Srl diverse misure per adeguarsi alle normative europee e nazionali riguardato l’uso dei dati personali. (QuiFinanza)