Ilva di Taranto: inquinamento, il riavvio dell'altoforno non ha “impatto rilevante sulla qualità dell'aria”

Noi Notizie INTERNO

“Alcun impatto rilevante sulla qualità dell'aria”. Al massimo, superamento saltuario dei livelli di polveri ma non rappresentano criticità. Il rapporto dell'agenzia regionale di prevenzione ambientale, Arpa Puglia, si conclude con quell'affermazione in ... (Noi Notizie)

Su altri media

"Le emissioni anomale non se le sono inventate i cittadini". (Corriere Quotidiano)

Il presidente dell'associazione ambientalista Peacelink, Alessandro Marescotti, ha scritto una lettera al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a seguito di alcune emissioni riscontrate dallo stabilimento Ilva di Taranto, nei giorni ... (Corriere Quotidiano)

Allertato dalle segnalazioni giuntegli da cittadini e ambientalisti di Taranto via social, alcune delle quali corredate anche da foto, Emiliano ha chiesto all'Arpa di controllare. (Stadio24.com)

Giorgio Assennato: “Siamo stati scavalcati”. E' scontro totale tra Arpa Puglia e l ... (Cosmopolismedia)

Ippazio Stefàno si muove a sostegno dell'iniziativa del Presidente della ... (TarantoBuonaSera.it)

BARI - Premesso che «le emissioni dell'Altoforno 1 dell'Ilva dovranno essere valutate dopo il periodo transitorio di avviamento durante il quale i limiti di legge non sono applicabili» e che «i sistemi di monitoraggio» dello stesso impianto «sono stati ... (La Gazzetta del Mezzogiorno)