Scout in fuga dal Jamboree in Corea del Sud, ci sono anche 30 modenesi. VIDEO

modenaindiretta.it INTERNO

MODENA – Ci sono anche 30 modenesi tra i mille e 200 scout italiani – 40 mila a livello mondiale – che si trovano nel sito costiero di Saemangeum in Corea del Sud per un raduno mondiale che si sono dovuti trasferire a Seul a causa dell’arrivo del tifone Khanun, previsto per le prossime ore. Stanno bene. La Farnesina ha comunicato che la manifestazione è minacciata dal tifone che dovrebbe arrivare domani pomeriggio e durare anche per tutta la giornata di giovedì. (modenaindiretta.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ilin alto. Dopo il caldo estremo e una cappa di umidità che non lascia scampo, arriva anche il tifone Khanun. (iLMeteo.it)

A Seul, in Corea del Sud, venerdì sera c'è stata la cerimonia di chiusura del raduno mondiale degli scout. Il grande caldo e poi l'arrivo della tempesta Khanun hanno condizionato l'evento, a cui hanno hanno partecipato anche 1200 scout italiani. (Il Sole 24 ORE)

Giovedì, 10 agosto 2023 Evacuati per l'arrivo di un tifone. "Caldo torrido? Non più che in Sardegna" (Oristano Noi)

Un anno dopo il campo Scout nazionale, noto come BuLa, una delegazione svizzera di circa 1.430 persone si reca al World Scout Jamboree a SaeManGeum, Jeollabuk-do in Corea del Sud. Così è iniziato il 25. (Corriere del Ticino)

Il possibile passaggio di un tifone ha costretto a evacuare la città degli scout a Saemangeum- dove si trovava il gruppo italiano - che per giorni ha ospitato il raduno mondiale. (La Stampa)

Dieci volontari sono rimasti feriti. I feriti sono giovani adulti, ha detto a Keystone-ATS la portavoce degli scout Barbara Hochuli, confermando informazioni del sito pilatustoday.ch. (Ticinonews.ch)