Decreto polizze. “Conseguenze assicurative per chi non sarà in regola con la formazione Ecm”. Intervista a Federico Gelli

Quotidiano Sanità SALUTE

Decreto polizze. “Conseguenze assicurative per chi non sarà in regola con la formazione Ecm”. Intervista a Federico Gelli "Il professionista non è uno spettatore estraneo, ma viene chiamato in causa rispetto al suo percorso formativo. Si tratta di meccanismo veramente virtuoso che si viene a innestare, dove da una parte abbiamo le strutture sanitarie, i professionisti e dall’altra il mondo assicurativo che sarà chiamato a fare la propria parte". (Quotidiano Sanità)

Ne parlano anche altre testate

Contenziosi, infermieri sotto 70 per cento crediti pagheranno risarcimento (InfermieristicaMente)

Viviamo in un'epoca in cui l'incertezza può presentarsi all'improvviso, rendendo le polizze per la salute non un'opzione, ma una necessità per proteggere noi stessi e le persone a noi care. (Tiscali)

A distanza di sette anni dalla legge Gelli-Bianco, è stato emanato uno dei più attesi decreti attuativi previsti dalla legge sulla responsabilità professionale e la sicurezza delle cure, quello relativo ai requisiti minimi di garanzia delle polizze assicurative per le strutture sanitarie e per gli esercenti le professioni sanitarie. (OrthoAcademy.it)

09 APR La legge 24/17 in materia di copertura del rischio (conosciuta anche come “Gelli-Bianco”) ha finalmente i decreti attuativi che attendeva da ben sette anni. (Quotidiano Sanità)

La Fondazione Gimbe ha aggiornato in questi giorni il quadro delle spese per la sanità. (ilGiornale.it)