Presupposti di accertamento per la residenza fittizia all'estero

Commercialista Telematico ECONOMIA

L’affermazione che l’imputato svolgesse stabilmente la sua attività lavorativa in Italia era stata poi fondata su una serie di ulteriori elementi di fatto, tra cui la stipula di un contratto di locazione…

Avverso tale sentenza il contribuente proponeva quindi ricorso per cassazione, lamentando l’erronea applicazione dell’art.

Secondo la Suprema Corte, il ricorso era infondato.

Né, a suo avviso, poteva ritenersi esauriente, nel caso di specie, la presunzione tributaria di cui all’art. (Commercialista Telematico)

Ne parlano anche altri media

Infatti, il nuovo art. Leggi anche. Ad esempio, per gli accertamenti parziali è previsto, più che un vero obbligo generalizzato, solo una sorta di impegno d’onore del Fisco all’audizione preventiva del contribuente nell’ambito del procedimento di adesione. (Ipsoa)

3 e 53 della Costituzione, in quanto la CTR ritiene legittimo che in presenza di accertamento induttivo non si debbano riconoscere i costi e/o le eventuali riduzioni. (InvestireOggi.it)