Maltempo, grandine in Piemonte e Lombardia. Temporale a Milano, allerta rientrata a mezzanotte. Tromba d'aria nel Varesotto

Corriere Milano INTERNO

Continua l'ondata di maltempo sul Nord Italia. Nel pomeriggio di lunedì forti grandinate si sono abbattute sulla zona dell'Alto Novarese e la fascia più meridionale del lago Maggiore. Tra i centri piemontesi più colpiti Arona, Borgomanero, Paruzzaro, Oleggio Castello e Gattico-Veruno. Le grandinate sono durate meno di un'ora, ma ci sono comunque stati disagi alla circolazione stradale, in particolare lungo l'autostrada Milano-Torino. (Corriere Milano)

Ne parlano anche altri media

Forti grandinate concentrate sulla zona dell'Aronese nel pomeriggio di oggi. È stata la zona dell'Aronese, tra Arona, Borgomanero, Oleggio Castello, Paruzzaro e Castelletto Ticino la più colpita dall'ondata di maltempo della giornata di oggi, Pasquetta, caratterizzata anche da alcune grandinate. (Prima Novara)

Un fortissimo temporale accompagnato da venti forti e grandine, si è abbattuto nel pomeriggio del 1° Aprile 2024 (Pasquetta) su diverse zone della provincia di Milano. Le immagini sono state girate a Cesano Boscone, dove un violenta grandinata ha imbiancato tutto il paesaggio nell'arco di pochissimi minuti. (iLMeteo.it)

Particolarmente colpita la zona di Borgomanero, Gozzano, Orta San Giulio e Pettenasco: si è formata una coltre bianca per il ghiaccio, qualche allagamento e danni alle autovetture. (VCONews.it)

Il fenomeno si è accanito nelle zone tra Gattico-Veruno e l’Aronese. BORGOMANERO – Lunedì di Pasquetta dagli eventi estremi quello appena passato tra raffiche di vento tumultuose che hanno sferzato tutto il Piemonte e una violenta grandinata nel novarese. (Radio Gold)

La grandine nel pomeriggio di lunedì 1 Aprile (Sempione News)

Forte ondata di maltempo nella giornata di Pasquetta (1°Aprile 2024) su gran parte dell'alto Piemonte. Una grandinata violentissima si è abbattuta nella zona di Arona (NO) con accumuli di ghiaccio al suolo molto significativi. (iLMeteo.it)