A Natale rimborsi fino a 150 euro con il cashback sperimentale che dovrebbe partire l’8 dicembre, ecco come fare

Orizzonte Scuola ECONOMIA

Vediamo come funziona il cashback sperimentale di Natale.

Inizialmente doveva partire il 1 dicembre ma fonti di governo hanno rivelato all’Ansa che molto probabilmente la data di partenza sarà l’8 dicembre.

A Natale rimborsi fino a 150 euro con il cashback sperimentale che dovrebbe partire l’8 dicembre, ecco come fare Di. Arriva il cashback sperimentale di Natale: ecco come ricevere fino a 150 euro di rimborso sulle spese effettuate a dicembre con carte di credito e bancomat. (Orizzonte Scuola)

Su altre testate

Da gennaio ci saranno due rimborsi semestrali sempre da 150 euro l’uno accreditati sul conto corrente. Il programma entrerà a regime gennaio, ma come sperimentazione a dicembre ci sarà un rimborso straordinario che vale fino a 150 euro. (Live Sicilia)

Secondo fonti di governo, sarà da questa data - e non dal primo dicembre come ipotizzato inizialmente - che, in via sperimentale, chi compra in negozio con carte, bancomat o app per i pagamenti digitali potrà ottenere un rimborso del 10%, fino a un totale di 150 euro, sui propri acquisti (minimo dieci) effettuati nel prossimo mese. (Sky Tg24 )

Dunque ai fini del cashback, il singolo acquisto fatto concorre solo fino alla soglia di 150 euro. Come possiamo vedere, oltre 150 euro il singolo acquisto non comporta un cashback aggiuntivo. (Lavoro e Diritti)

Questo 10% dovrebbe essere riconosciuto, comunque, su acquisti che non superino ciascuno i 150 euro (oltre questa cifra non si andrà mai oltre ai 15 euro di cashback). (ilGiornale.it)