VIDEO Papa: "La guerra è sempre una sconfitta, fare ogni sforzo per negoziare"

LAPRESSE ESTERI

Così il Pontefice al termine dell'udienza del mercoledì “A San Giuseppe raccomandiamo anche le popolazioni della martoriata Ucraina e della Terra Santa, la Palestina, Israele che tanto soffrono l’orrore della guerra“. Così Papa Francesco riprendendo il discorso al termine dell’udienza del mercoledì, con voce un po’ affaticata. “Non dimentichiamo mai: la guerra sempre è una sconfitta. Non si può andare avanti in guerra. (LAPRESSE)

Se ne è parlato anche su altri media

Alla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen Al Cancelliere della Germania, Olaf Scholz (Il Fatto Quotidiano)

Papa Bergoglio, appena uscito da qualche malanno stagionale, non si è sottratto alle domande più delicate riguardo alle crisi e i conflitti disseminati in giro per il mondo. Papa Francesco e il coraggio della bandiera bianca (tvsvizzera.it )

Il sondaggio è stato condotto in cinque paesi chiave del blocco euroatlantico: Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia. Alla domanda di chi sia la colpa della guerra in Ucraina, la maggioranza dell’opinione pubblica nei cinque paesi ritiene che sia della Russia. (Contropiano)

Partecipando a un dibattito televisivo Rosy Bindi, ex parlamentare di lungo corso, ha condiviso a proposito della guerra in Ucraina, le considerazioni del Papa nell’intervista che ha fatto tanto discutere. (L'HuffPost)

Questo l’obiettivo dei podisti della "Asd Boves Run", provenienti dalla cittadina cuneese di Boves che stamattina hanno incontrato il Papa al termine dell’udienza generale in Piazza San Pietro. Eugenio Bonanata – Città del Vaticano Sensibilizzare sui temi della pace partecipando alle manifestazioni sportive. (Vatican News - Italiano)

È una questione di priorità, di parole da restituire al loro significato, di fiato e cuore con cui alimentare la speranza. (Avvenire)