Vaccino, Ministero Salute: nessuna controindicazione al richiamo con AstraZeneca

Rai News ECONOMIA

Le trombosi rare risultano infatti essersi verificate solo dopo la prima dose.

Così il parere del Cts trasmesso con una nuova circolare del ministero della Salute.

Il Cts rimarca che "rimane una quota significativa di soggetti non vaccinati che, per connotazioni anagrafiche o patologie concomitanti, sono a elevato rischio di sviluppare forme di COVID-19 gravi o fatali"

La circolare firmata da Rezza Vaccino, Ministero Salute: nessuna controindicazione al richiamo con AstraZeneca Il parere del Comitato tecnico scientifico, segnala, inoltre, che è "raccomandabile" un prolungamento nella somministrazione della seconda dose dei vaccini a mRNA Pfizer-BioNtech e Moderna "nella sesta settimana dalla prima dose". (Rai News)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Tale posizione, afferma il Cts, «potrà essere eventualmente rivista se dovessero emergere evidenze diverse nelle settimane prossime derivanti in particolare dall’analisi del profilo di sicurezza del vaccino nei soggetti che in UK hanno ricevuto la 2/a dose». (Gazzetta del Sud)

Sono andata su tutte le furie, perché mi è stato più volte detto durante la prima somministrazione che mi era stato inoculato il Pfizer. Verdoliva parla di "fatto gravissimo" e aggiunge: "Non tollereremo che con tali comportamenti e tali pretese si faccia saltare l'organizzazione di un intero centro vaccinale pensando di poterci costringere a somministrare vaccini diversi da quelli previsti". (Today.it)

Il direttore generale della Asl Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva, definisce “gravissimo” l’accaduto. La direzione strategica dell’ASL Napoli 1 Centro ricorda che il piano. vaccinale prevede la somministrazione del vaccino a m-RNA solo per categorie dedicate puntualmente definite. (Grande Napoli)