67 anni fa la tragedia del Grande Torino

La Gazzetta dello Sport SPORT

(LaPresse) Sono passati ormai 67 anni da quel 4 maggio 1949 che porto via al calcio una delle squadre più forti di tutti i tempi. Quel giorno l'aereo del Grande Torino si schiantò sulla collina di Superga di ritorno da Lisbona. Morirono 34 persone tra ... (La Gazzetta dello Sport)

Su altri media

L'intitolazione avvenuta nei giorni scorsi dell'Olimpico granata al “Grande Torino“ è stato l'ultimo atto di una serie di omaggi ai campioni che perirono nella tragedia di Superga. Nel nome degli Invincibili. (Il Giornale di Vicenza)

Una delle squadre di calcio più forti al mondo che ha scritto pagine di storia indelebili per tutti gli amanti di ... (QC QuotidianoCanavese)

La prima accoppiata Scudetto-Coppa Italia, come pure il primato di successi e di goal segnati in campionato: cinque i titoli di fila ... (Alghero News Italy)

Erano gli anni che precedevano la Guerra, e in quello stesso periodo un altro grande del nostro sport, ... (Passione del Calcio)

si schiantò contro il muraglione del terrapieno posteriore della Basilica di Superga. (Quotidiano Piemontese)

Sebbene con l'espressione Grande Torino si indichi il Torino negli anni compresi tra il 1939 e il 1945, limitarsi a definire questo miracolo imprenditoriale e gestionale 'la squadra di calcio italiana più forte di tutti i tempi' non è del tutto ... (LoSport24)