Ralph Fiennes: il «cattivo» dei film si trasforma in maestro di bon ton

In suo nome è sinonimo di ruoli drammatici. Nonostante il suo aspetto schivo e dimesso, quasi angelico, lo abbiamo visto interpretare mostri dell'immaginario e carnefici della Storia, tragici eroi shakespeariani, malati mentali e assassini. Chi è Ralph Fiennes ... (Avvenire.it)

La notizia riportata su altri media

La settimana conclusiva di “Cinema al MAXXI” – manifestazione organizzata da Fondazione Cinema per Roma e MAXXI che da febbraio ad aprile ha proposto con grande successo di pubblico prime visioni, documentari, classici, conversazioni, film per ... (ilVelino/AGV NEWS)

Sia per la sensazione di appartenenza a un esclusivo circolo dei tanti che lo apprezzino per scelta estetica (apparentemente aprioristica, a volte) e affinita' di spirito, sia ... (Film.it)

(ANSA) - ROMA, 31 MAR - Star e cinema d'autore. (Tiscali)

Il figlio della ricca ereditiera accuserà però ... Gustave è un concierge del Budapest Hotel, albergo collocato nell'immaginaria Zubrowka. (Film For Life)

(TMNews) - Colorato, divertente, con personaggi eccentrici e lo stile inconfondibile di Wes Anderson. Il 10 aprile arriva nelle sale "Grand Budapest Hotel", il nuovo film del regista americano dei "Tenenbaum" (un titolo fra i molti), che ha aperto ... (TMNews)

Non solo per la presenza di alcuni dei suoi attori feticcio: Bill Murray, Jason Schwartzman, Tilda Swinton, Owen Wilson, Adrien ... (Corriere della Sera)