Via al bonus acqua potabile: chi può fare richiesta e come

QuiFinanza ECONOMIA

Anche nel 2023, come già capitato negli anni passati, il Governo ha deciso di prorogare il bonus acqua potabile, la misura che dà la possibilità agli italiani di usufruire del credito d’imposta del 50% delle spese sostenute nel 2022 per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare, finalizzati al miglioramento qualitativo delle acque per il consumo umano erogate da acquedotti. (QuiFinanza)

Ne parlano anche altre fonti

Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente. (Quotidiano di Ragusa)

A chi installa sistemi di filtraggio, mineralizzazione o raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare, viene riconosciuto un credito di imposta del 50% sulle spese sostenute. Dal 1° al 28 febbraio è possibile inviare all'Agenzia delle Entrate le comunicazioni per ottenere il "bonus acqua potabile". (Today.it)

Una volta consegnato il progetto sarà sottoposto all’approvazione degli organi competenti Si avviano a conclusione gli interventi coordinati dal settore Ambiente del Comune di Alghero avviati dal mese di novembre in diverse zone del territorio, tra cui il Rio Calvia, Rio Valverde, Rio Carrabuffas e il Rio Calabona. (SARdies.it)