Cosa significa e da dove nasce il termine napoletano.. sciantosa!

Te si’ fatta na vesta scullata, nu cappiello cu ‘e nastre e cu ‘e rrose… stive ‘mmiez’a tre o quatto sciantose e parlave francese…è accussí? Recita Reginella, scritta nel 1917 da Libero Bovio e ricordata oggi come una delle canzoni napoletane più famose di tutti i tempi. Ma chi era la sciantosa? Nel... (Vesuviolive.it)

La notizia riportata su altre testate

Paola interpreta un'archietta che, nonostante la ... (Il Messaggero)

Per una persona dotata di normale buon senso, magari addirittura dotata di un’intelligenza media, lanciare una cipolla in faccia al primo passante che capita a tiro è una pratica cretina, (Roma Daily News)

Nell’industria cinematografica, un attore non può fare affidamento solo sulle proprie abilità interpretative, ma deve anche possedere un ottimo intuito che lo aiuti nelle scelte durante la propria carriera. (Mister Movie)

Protagonista dei tre bundle proposti al pubblico è la macchina del caffè in capsule Kubox, proposta in abbinamento a Vaporella 505 Pro,... (Elettroradio Informazione)

Presentata a Tursi la ristampa anastatica de “Il mio villaggio” – 1959 di Albino Pierro. (La Prima Pagina)

Nel cast Corrado Fortuna, Lunetta Savino, Ennio Fantastichini, Marco Bocci, Cesare Bocci e un ... (Persinsala.it)