Serena Bortone, la Rai apre un procedimento disciplinare dopo il caso Scurati

La Rai ha aperto un procedimento disciplinare che coinvolge direttamente Serena Bortone. Al centro dell'attenzione c'è l'ormai famoso Caso Scurati: dopo la cancellazione del monologo di Antonio Scurati per il 25 aprile su Rai 3, la conduttrice lo ha letto in diretta nel suo programma Chesarà…. "Il procedimento disciplinare aperto contro Serena Bortone è inaccettabile. Anche basta", ha dichiarato Daniele Macheda, segretario Usigrai (DiLei)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In un comunicato, infatti, i giornalisti che aderiscono al sindacato Rai dichiarano che Roberto Sergio " da Amministratore delegato fustiga a colpi di procedimenti disciplinari chi, anche attraverso i social difende la propria libertà e professionalità da un sistema di controllo 'asfissiante' sul lavoro dei giornalisti della Rai ". (ilGiornale.it)

Un procedimento disciplinare contro Serena Bortone. Caso che Viale Mazzini ha derubricato a … (Il Fatto Quotidiano)

Mentre il suo compenso era previsto «a titolo gratuito». Perché «interessato a un periodo di promozione di una graphic novel prenotabile dal 19 aprile e di una fiction tratta dalla sua opera». (Open)

Fa chiarezza riguardo la posizione dell'azienda spiegando che la contestazione è nata per il post pubblicato dalla conduttrice sui social. (Fanpage.it)

L'amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, ha annunciato una «richiesta di chiarimenti» nei confronti della giornalista Serena Bortone. (ilmessaggero.it)

Serena Bortone, conduttrice del programma "Che sarà..." su Rai 3: "Sono sgomenta. E non ho avuto spiegazioni plausibili". Nel suo intervento lo scrittore attacca la premier: "Non ha ripudiato l'esperienza fascista e ha disconosciuto il ruolo della Resistenza". (AGI - Agenzia Italia)