Covip, in crescita il patrimonio delle casse previdenziali: 96 miliardi nel 2019

QuiFinanza ECONOMIA

Dal 2011 le risorse del settore sono cresciute di 40 miliardi (da 55,7 agli attuali 96 miliardi).

Nel 2019 il flusso complessivo dei contributi al netto delle prestazioni si è attestato a 3,3 miliardi di euro rispetto ai 3,5 dell’anno precedente.

editato in: da. (Teleborsa) – A fine 2019 le risorse complessive detenute dalle casse di previdenza, a valore di mercato, sono risultate pari a 96 miliardi di euro. (QuiFinanza)

Ne parlano anche altre testate

Cambiano gli investimenti: meno mattone e titoli di Stato, più Oicr. Un patrimonio in crescita a quota 96 miliardi di euro e investimenti che cambiano rotta: meno mattone e titoli di Stato, più Oicr. A fronte di 10,7 miliardi di contributi incassati, sono state erogate prestazioni per 7,4 miliardi. (FocusRisparmio)

I portafogli delle Casse. Persiste la sensibile variabilità ed eterogeneità tra le Casse nella composizione delle attività investite. Gli investimenti domestici dei fondi pensione si attestano a 40,3 miliardi di euro, in calo di un punto rispetto all’anno precedente. (Monitorimmobiliare.it)

Si evidenzia una crescita sensibile delle risorse in gestione che a dicembre scorso a valore di mercato erano pari a 96 miliardi di euro. Rispetto al 2018 l’incidenza sul totale delle attività per la componente immobiliare registra un calo del 2,2%, che è invece del 2,4% per i titoli di Stato. (lamiafinanza)

Nell'ambito degli investimenti domestici, sottolinea il report, restano predominanti gli(18,5 miliardi, il 19,3% delle attività totali) e i(7,8 miliardi, l'8,1% delle attività totali).Rispetto al 2018 l'incidenza sul totale delle attività per la componente immobiliare registra un calo del 2,2%, che è invece del 2,4% per i titoli di Stato. (Teleborsa)

Gli investimenti nell’economia italiana, raffronto tra Casse e Fondi pensione. Il risparmio previdenziale intermediato da Casse di previdenza e Fondi pensione a fine 2019 ha raggiunto 281,1 miliardi di euro, il15,7 % del Pil: 96 miliardi di euro fa capo alle Casse di previdenza e 185,1 miliardi ai Fondi pensione. (Il Messaggero)

Fra le novità presentate dai consiglieri di amministrazione anche il nuovo 'Pensionometro' disponibile sul sito web del Fondo, strumento utile per calcolare in prospettiva la propria pensione complementare e la crescita del proprio montante. (Fnsi)