Landini «il moderato» chiama la Cgil alla battaglia

Il Manifesto INTERNO

A mo’ di battuta l’ammette lo stesso Maurizio Landini: «Sono in una fase molto moderata». Sarà forse per questo che ieri è stato riconfermato segretario della Cgil con la percentuale bulgara del 94,2% dei voti. L’Assemblea generale – organo di 296 membri, per metà delegati dei posti di lavoro, che da ieri prende definitivamente il posto del vecchio parlamentino Comitato direttivo – lo ha eletto dopo la sua replica. (Il Manifesto)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Gli errori nella vicenda Cutro, il lavoro alle corde di Matteo Salvini, la distanza sull'Ucraina con Silvio Berlusconi, la riorganizzazione dell'opposizione: così Giorgia Meloni prova a uscire dalla prima vera crisi della sua reggenza a Palazzo Chigi. (Fanpage.it)

Spente le luci del Palacongressi di Rimini, rimane forte addosso la convinzione di aver vissuto quattro giorni intensi, traboccanti di pura e sana passione. Chi ha avuto la fortuna di frequentare non solo la plenaria, ma ogni angolo della struttura che ha ospitato il XIX congresso della Cgil, ha potuto respirare partecipazione e militanza. (Collettiva.it)

Monica Viviani Cgil, due operaie mantovane nell’assemblea di Landini (La Gazzetta di Mantova)

È una pagina che sicuramente i paladini della guerriglia permanente(che ieri erano frastornati dall’evento) cercheranno di voltare alla svelta, per tornare ai toni incendiari. Invece dovrebbe essere ben meditata e valorizzata da chi ama questo nostro povero grande Paese. (Antonio Socci)

"Nei prossimi giorni è necessario avviare un confronto e una mobilitazione e non escludiamo nulla sia manifestazioni di piazza sia se c'è bisogno in azioni di sciopero" spiega. (Adnkronos)

Discuteremo assieme e sceglieremo, visto che il giudizio di Cisl e Uil è simile al nostro" (AGI - Agenzia Italia)