Emergenza COVID-19, si specula sulla pandemia: vaccini (forse falsi) in vendita sul dark web

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Infatti, non è possibile stabilire se quello che avrete in cambio del vostro denaro sia effettivamente un vaccino contro il COVID-19 o se sia stato conservato rispettando tutte le procedure previste

Stando ad una ricerca effettuata da Kaspersky, esiste un florido mercato di vaccini contro il COVID-19 realizzati da Moderna e Pfizer nel Dark Web, con prezzi che variano da 250 a 1.000 dollari per dose, con una media di circa 500 dollari. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

Dall’inizio della pandemia sul dark web si è aperto un nuovo mercato: la vendita di articoli o servizi inerenti al COVID, tra cui i dispositivi di protezione e i vaccini. Questi ultimi, dopo un'analisi di alcuni marketplace sul dark web, hanno rilevato che sono reperibili numerosi dosi di vaccino e che non è possibile distinguere quali siano annunci veri e quali siano truffe. (Sputnik Italia)

Altro consiglio: “Prestare attenzione alla grammatica e al layout dei siti visitati e delle e-mail ricevute” Più in generale (anche per altre truffe e non solo nel dark web) è necessario “controllare attentamente la Url dei siti visitati e che riportano annunci pubblicitari sul. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Per proteggersi dai truffatori che lucrano sulla pandemia, gli esperti di Kaspersky raccomandano di:. Informazioni su Kaspersky. Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica che opera a livello globale fondata nel 1997 (Adnkronos)

I ricercatori di Kaspersky fanno luce sul nuovo business, rintracciando gli annunci pubblicitari dei vaccini (non certificati) in vendita sul dark web. Per i vaccini in vendita sul dark web si parte dai 200 euro e si raggiungono i 1.200 dollari. (Ck12 Giornale)

Ecco che quindi i tanto desiderati vaccini sono spuntati anche sul Dark Web, la zona più oscura di internet dove si possono acquistare armi, droga, ma anche documenti falsi, per arrivare fino aD acquisti ben più spiacevoli come killer e via discorrendo. (Computer Magazine)

Infatti, le aziende farmaceutiche stanno facendo molta fatica a produrre le dosi necessarie e, oltre a ciò, bisogna considerare anche tutti i problemi organizzativi derivanti dal trasporto e somministrazione ai pazienti. (Tom's Hardware Italia)