Teatro San Carlo di Napoli in sciopero ma si suona in strada

Lo show è fuori dal San Carlo. Con l'orchestra del teatro che suona il canone di Pachelbel, l'intermezzo della Cavalleria rusticana e la canzone napoletana più famosa nel mondo, «O sole mio». Ed è subito un gran successo perché la musica richiama il pubblico di strada: cittadini e turisti si dispongono in semicerchio, pronti ad applaudire e filmare l'esibizione. Ma le note in una domenica di ottobre sono straordinarie quanto dolenti, e tutte intonate per protesta: contro il governo e contro la fondazione lirica. (ilmattino.it)

La notizia riportata su altri giornali

La Città Di Tutti, Teatro Trastevere 4-12 novembre 2023, Praticare l’inclusione attraverso l’arte. Un contest rivolto alle scuole, una rassegna teatrale e visite guidate in lingua dei segni. E poi workshop di teatro e scrittura creativa per i ragazzi, incontri con le associazioni che tutti i giorni, sul territorio, si occupano di inclusione sociale. (Sardegna Reporter)

Dal 25 Ottobre al 5 Novembre 2023 al Teatro San Carlo di Napoli ci sarà un nuovo allestimento dell’opera Maometto II di Gioachino Rossini, il dramma in due atti su libretto di Cesare Della Valle, scritto da Rossini per il San Carlo e rappresentato per la prima volta nel 1820. (Napoli da Vivere)

La vertenza partenopea si deve invece all’intenzione di non assumere i precari: una scelta comunicata alla rsu dalla fondazione lirica e argomentata ulteriormente, nei giorni scorsi, in una nota inviata alla stampa. (ilmattino.it)

I biglietti potranno essere convertiti o rimborsati. I lavoratori del Massimo hanno aderito all'astensione nazionale indetta per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Fondazioni Lirico Sinfoniche. (Corriere)

Napoli, San Carlo in sciopero annullato lo spettacolo. Che tristezza veder trattati così i lavoratori del teatro simbolo della Campania Un abbraccio di noi di Positanonews ai lavoratori di questo difficile settore che dovrebbero essere un orgoglio e vengono a quanto pare maltrattati (Positanonews)

E i vertici del San Carlo corrono ai ripari: annunciano che non sono «in grado di garantire il regolare svolgimento della recita di Maometto II prevista per mercoledì 25 ottobre». Sotto la pioggia, protestano gli artisti: ieri il coro, oggi l'orchestra. (ilmattino.it)