Bper – Titolo in vetta al Ftse Mib (+4,2%) dopo i conti e la nuova guidance al 2021

Il Cittadino on line ECONOMIA

La banca modenese ha chiuso il secondo trimestre 2020 con un utile netto di 98,6 milioni, spiegando che nell’attuale contesto legato all’emergenza sanitaria “è difficile prevedere l’evoluzione dei principali aggregati economico-patrimoniali per l’anno in corso”.

Il gruppo confida di poter continuare ad esprimere una buona marginalità dei ricavi tradizionali, soprattutto in riferimento al margine di interesse che dovrebbe beneficiare. (Il Cittadino on line)

Ne parlano anche altre testate

Oltreoceano avanzano Dow Jones (+1,2%), S&P500 (+0,6%) e Nasdaq (+0,3%), nonostante il dato deludente sui nuovi occupati nel settore privato. Le borse europee chiudono positive e Wall Street procede sopra la parità, in un clima sostenuto dalla notizia di un prossimo vertice fra Usa e Cina. (Il Cittadino on line)

UniCredit ha confermato che rispetterà le raccomandazioni della BCE sui dividendi 2020 e non pagherà dividendi o riacquisterà azioni nel 2020. Maschio Tenaris e Pirelli. In territorio negativo i principali indici di Borsa Italiana e i principali mercati finanziari europei nella sessione del 6 agosto 2020. (DicoNews)

Pirelli ha chiuso il primo semestre 2020 con una perdita netta di 101,7 milioni di euro, rispetto all’utile di 307 milioni di euro registrato nei primi sei mesi dello scorso anno. Alla fine di giugno 2020, i prestiti alla clientela, al netto delle rettifiche di valore, ammontavano a 52,2 miliardi di euro. (Galileus Emozioni e Orologi)

Unicredit in affanno. Tra i pochi rialzi di giornata spicca Bper (+2,17% a 2,216 euro) fresca del ritorno nell’indice dei 40 maggiori titoli di Piazza Affari e che ha riportato utili trimestrali in deciso aumento. (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)

Performane ancora molto negative per i maggiori indici azionari di Piazza Affari nel pomeriggio: FTSE MIB -1,50%, FTSE Italia All share -1,39%, FTSE Italia Mid Cap -0,46% e FTSE Italia Star -0,49 per cento. (Investire Oggi)

La situazione si evidenzia anche dal grafico giornaliero, cheiniziato sul supporto statico a 19.010, espresso dai minimi del 23 giugno 2020., quando con una barra di estensione bearish i prezzi hanno violato la linea di tendenza ottenuta collegando con i minimi del 24 e 28 giugno 2020 e quella che unisce i lows del 15 e 22 marzo 2020. (Investire.biz)