CANAVESE - Passata la nottata di allerta, oltre un metro di neve a Ceresole Reale e Piamprato Soana - FOTO

QC QuotidianoCanavese INTERNO

Trascorsa una nottata di allerta in tutto il Canavese. L'allontanamento verso sudest della depressione favorirà da questa mattina un miglioramento del tempo con graduale esaurimento delle precipitazioni a partire dal settore occidentale. Passata anche la piena dei corsi d'acqua con qualche locale allagamento e ridotti fenomeni di versante. 140 centimetri di neve al suolo segnala la stazione Arpa di Piamprato Soana. (QC QuotidianoCanavese)

Ne parlano anche altri giornali

La chiusura è stata disposta a partire dalla mezzanotte in attesa della piena, dopo che le precipitazioni avevano ingrossato in questi giorni gli affluenti. Allerta arancione nell'area Torinese e tra questa e il Cuneese, così come in alcuni centri dell'Astigiano e altri dell'Alessandrino (Sky Tg24 )

Cumulate di neve previste sulle Alpi entro Lunedì 4 Marzo In arrivo un carico da RECORD di NEVE! Sulle nostre Alpi si prevedono fino a 170 cm di accumulo entro la sera di Domenica 3 Marzo. La Primavera parte dunque sotto il segno di un maltempo invernale, con vere e proprie bufere nevose sulle nostre montagne. (iLMeteo.it)

Per oggi e per la mattinata di domani è previsto un significativo miglioramento della situazione meteorlogica, con un deciso aumento dello zero termico che dai 1700-1800 m sale fino ai 2100 m in serata. (Cuneodice.it)

A Torino, intanto, sono allagati i Murazzi del Po, chiusi dalla mezzanotte, proprio in attesa della piena, dopo che le precipitazioni hanno ingrossato in questi giorni gli affluenti. (iLMeteo.it)

Certo non fa piacere, la tensione è massima e poi non si vedeva assolutamente nulla, nevicava forte, era tutto bianco – racconta Manlio Astolfi, il capo del distaccamento del soccorso alpino di Forno Alpi Graie … «Mentre salivamo lungo il Vallone di Sea sentivamo il rumore delle valanghe che si staccavano in quota. (La Stampa)