Rapporto Amnesty: fotografia di un mondo che torna indietro

Famiglia Cristiana ESTERI

22/02/2017 Nella sua denuncia Amnesty non resta nel vago, fa nomi e cognomi: «Da Trump a Orban, da Erdogan a Duterte, sempre più politici che si definiscono anti-sistema stanno brandendo un'agenda deleteria che perseguita, usa come capri espiatori e ... (Famiglia Cristiana)

Su altri giornali

Gli Stati Uniti di Trump campioni «della retorica xenofoba». Proteste contro la politica migratoria del presidentre Donald Trump (Ansa/Ap). (Avvenire.it)

A lanciare l’allarme (l’ultimo in ordine di tempo) è il rapporto annuale di Amnesty International che, con le parole del direttore generale per l’Italia Gianni Rufini, «fotografa un pianeta dove disuguaglianze economiche senza precedenti corrispondono ad altrettante disuguaglianze nel godimento dei diritti umani e a ... (La Stampa)

Secondo l'organizzazione l'indifferenza verso i crimini di guerra, commessi ancora in 23 paesi, è diventata la norma. Rapporto sui diritti umani. (Redattore Sociale)

È quanto scrive Amnesty International nel suo rapporto annuale indicando una serie di eventi che hanno danneggiato la libertà di parola in Turchia. Tra questi la nomina di fiduciari per il ... (Il Secolo d'Italia)

Il quadro dipinto dai dati raccolti dall'organizzazione non governativa internazionale – il cui scopo è quello di promuovere il rispetto dei diritti ... (In Terris)

Un quadro che emerge dal rapporto 2016-2017 di Amnesty International ... (greenMe.it)