Ecomondo, al via edizione digitale con gli Stati Generali della Green Economy 2020

QuiFinanza ECONOMIA

Al via oggi la nuova edizione di Ecomondo e Key Energy che quest’anno, a seguito dell’ultimo Dpcm si svolgerà totalmente in modalità digitale.

Per facilitare l’incontro tra domanda e offerta la piattaforma sarà, infatti, attiva fino al 15 novembre: due settimane di incontri B2B, networking e seminari, dove la community della green economy potrà stringere relazioni globali all’interno di una app virtuale. (QuiFinanza)

Su altre fonti

Sul palco tecnologico allestito da Ieg Lorenzo Cagnoni, il sindaco di Rimini Andrea Gnassi e il coordinatore del comitato scientifico di Ecomondo Fabio Fava. In videocollegamento anche il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, in quarantena per aver contratto il coronavirus, e Gianni Silvestrini, coordinatore del comitato scientifico di Key Energy. (AltaRimini)

Due giorni bastano per una risposta. Due giorni intensi, il 3 e 4 novembre agli Stati Generali della Green Economy di Rimini ci saranno cinque ministri e decine di relatori. (Startmag Web magazine)

Appartiene al mondo di Key Energy 2020, la startup Azeta23. A Key Energy ed Ecomondo 2020, le startup dell’economia verde. Al centro dell’evento, l’innovazione. (Rinnovabili)

Potremo anche chiedere informazioni sui prodotti esposti con chat, call e appuntamenti one to one, e partecipare agli oltre 120 seminari e workshop in programma. Ecomondo è la fiera della sostenibilità e delle energie rinnovabili (K Energy) più importante d’Italia. (rinnovabili.it)

Per informazioni: Key Energy 2020. Potrebbe interessarti anche: (Qualenergia.it)

"La green economy non è solo un’economia decarbonizzata - ha dichiarato Edo Ronchi, del Consglio nazionale della green economy - ma è anche competitiva perché circolare nell’uso di risorse scarse e punta a rafforzare la nostra bioeconomia rigenerativa. (Adnkronos)